Commerciale: 339.4459616 - Produzione: 380.5880687 informazioni@grgreen.it
Seleziona una pagina

D GREEN

Monospecifico di Dichondra repens

D GREEN

Prato mono-specifico di Dichondra Repens.

Dicondra è una pianta tappezzante particolarmente rustica appartenente alla famiglia delle convolvulaceae. 

Cresce nel terreno sviluppando rizomi, con portamento strisciante, e foglie a forma di cuore carnose, leggermente concave e di un bel verde brillante. In primavera DICHONDRA produce piccoli fiori che sbocciano all’ascella delle foglie, poco appariscenti, generalmente bianco-gialli. Grazie alla dicondra è possibile creare splendidi tappeti erbosi, esteticamente molto belli, piacevoli da calpestare a piedi nudi e di facile manutenzione. Questa specie infatti cresce forte e vigorosa comportandosi come un’infestante, necessita di pochi sfalci, ed ha bisogno di irrigazioni prevalentemente nel periodo estivo.

La dicondra si adatta bene a qualsiasi tipo di terreno, anche se il substrato ideale per la sua crescita è leggermente acido, in parte sabbioso, ben drenato e non eccessivamente compatto. Possiede la capacità di ripararsi e autorigenerarsi molto rapidamente nel periodo estivo.

Questa specie non ha particolari esigenze riguardo al clima ma non ama il freddo e teme il gelo prolungato. Trapiantata al sole crea dei cuscini fitti, mentre nelle zone d’ombra o sotto gli alberi tende a diradarsi. Si tratta di un’erbacea poco adatta ai prati che vengono calpestati spesso: in genere la si coltiva in giardini residenziali di piccole dimensioni, poco frequentati oppure nelle zone poco accessibili o difficili da raggiungere con il tosaerba o, ancora, nelle fughe larghe delle pavimentazioni in giardino.

  • pianta tappezzante particolarmente rustica
  • foglie a forma di cuore carnose, leggermente concave e di un bel verde brillante
  • crea splendidi tappeti erbosi, esteticamente molto belli, piacevoli da calpestare a piedi nudi

  • giardini residenziali di piccole dimensioni, poco frequentati 

  • nelle zone poco accessibili o difficili da raggiungere con il tosaerba

  • nelle fughe larghe delle pavimentazioni in giardino

  • facile manutenzione
  • necessita di pochi sfalci

  • ha bisogno di irrigazioni prevalentemente nel periodo estivo

  • possiede la capacità di ripararsi e autorigenerarsi molto rapidamente nel periodo estivo